SEMINARI FORMATIVI PER REVISORI ENTI LOCALI
LE DUE GIORNATE SI SVOLGERANNO SIA IN MODALITÀ LIVE CHE IN MODALITÀ REPLAY (DIFFERITA)
PRIMA GIORNATA - 26 Novembre 2021 - 14:00 - 19:00 (5 ore - 5 crediti formativi C7 Bis)
LA PROGRAMMAZIONE NEGLI ENTI LOCALI, DUP E BILANCIO DI PREVISIONE 2022/2024: NOVITÀ E PARERI DEI REVISORI
Docente
Dott. Antonio Iulianella, Revisore Enti Locali, Commercialista, Consulente Enti Locali, Presidente Commissione di studio Enti Locali Ordine Dott. Commercialisti Avezzano e Marsica, Presidente Commissione nazionale di studio Enti Locali Unagraco, Presidente Associazione Commercialisti Unagraco di Avezzano e della Marsica, Coordinatore Regionale per l’Abruzzo dell’Unione Nazionale Commercialisti Unagraco
Programma
Il Dup ed il parere del revisore
Il Bilancio di Previsione novità per il 2022/2024, gli allegati ed il parere del revisore
Focus sugli elementi essenziali (gli Equilibri, il Fondo crediti di dubbia esigibilità, il Fondo garanzia debiti commerciali, le entrate vincolate, Fondo contenzioso, fondo pluriennale vincolato ed altri accantonamenti)
Le variazioni, la salvaguardia degli equilibri e l’assestamento generale
Somministrazione test di verifica
SECONDA GIORNATA - 29 Novembre 2021 - 14:00 - 19:00 (5 ore - 5 crediti formativi)
COMPETENZE E RESPONSABILITÀ DEI REVISORI IN MATERIA DI PERSONALE E SOCIETÀ PARTECIPATE
Docente
Dott. Carlo Raccosta, Dottore commercialista, Revisore di Ente Locale, Esperto di Enti Locali
Programma
Il piano triennale dei fabbisogni di personale
Le capacità assunzionali degli Enti Locali ex art. 33 del D.L. n. 34/2019
I vincoli di spesa in materia di personale
La contrattazione decentrata integrativa (processo e contenuti)
La certificazione ed il parere del revisore sull’ ipotesi di accordo del contratto decentrato
La costituzione del fondo e le risorse variabili
Il parere del revisore sul Piano di razionalizzazione periodica delle partecipazioni e relativa rendicontazione ex art. 20 del Dlgs. n. 175/2016
I pareri in materia di modalità di gestione dei servizi ed affidamenti in house ex art. 239 Tuel, art. 16 Dlgs. n. 175/2016, art. 5 e 192 Dlgs. n. 50/2016
I pareri in materia di costituzione o di partecipazione a società ex art. 239
Tuel ed art. 7 e 8 del Dlgs. n. 175/2016
Il parere sul bilancio consolidato (cenni)
Somministrazione test di verifica
Prezzi
€ 110,00 + IVA - a partecipante
Quota di partecipazione per 2 giornate formative per un totale di n. 10 ore formative (10 crediti C7bis)
€ 80,00 + IVA - a partecipante
Quota di partecipazione per la singola giornata formativa per un totale di n. 5 ore formative (5 crediti C7bis)
* per gli Enti Locali esente Iva ex art. 10, Dpr. n. 633/72, così come modificato dall’art. 4 della Legge n. 537/93), in tal caso sono a carico dell’Ente € 2,00 quale recupero spese di bollo su importi esenti
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (tramite Odcec di Firenze) ed è validato presso la Direzione centrale Finanza locale del Ministero dell’Interno ai fini dei Cf ex Dm. n. 23/2012.
5 crediti formativi per ogni giornata validi per l’anno 2021 sia ai fini dell’inserimento, sia ai fini del mantenimento dell’iscrizione per coloro che sono già iscritti, nel Registro dei Revisori degli Enti Locali.
Al termine del webinar verrà sottoposto ai partecipanti il TEST DI VERIFICA (con 5 domande a risposta multipla, secondo le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno). Il superamento del test sarà considerato tale con la risposta positiva al 75% dei quesiti. |